Attivi i fondi mutualistici AGEVOLATI contro le fitopatie/infestazioni parassitarie, qui sotto i regolamenti di funzionamento.
L’adesione sarà complessiva per tutti i fondi mutualistici relativi al prodotto vegetale interessato, per attivare i fondi è necessario sottoscrivere l’adesione presente all’interno del modello di autocertificazione al momento dell’attivazione della copertura assicurativa.
Questi strumenti MUTUALISTICI creati dagli «Agricoltori per gli Agricoltori», sono completamente indipendenti dalla parte assicurativa e vanno a coprire perdite economiche dovute generalmente ad avversità non assicurabili (es. fitopatie, animali selvatici, mal dell’esca).
La gestione dell’attività mutualistica e a cura dell’associazione interregionale «Agrifondo Mutualistico» composta dai Condifesa del Veneto e del FriuliVG.
FONDI MUTUALISTICI 2022 – SCHEDE SINTETICHE – SCARICA
I fondi agevolati/non agevolati attualmente disponibili sono i seguenti con i relativi abbinamenti:
UVA DA VINO:
FITOPATIE-INFESTAZIONE PARASSITARIE, ANIMALI SELVATICI, STRUTTURE.
SEMINATIVI:
AVVERSITA’ ATMOSFERICHE-FITOPATIE-INFESTAZIONE PARASSITARIE, ANIMALI SELVATICI, RISEMINA.
FRUTTA:
FITOPATIE-INFESTAZIONE PARASSITARIE, ANIMALI SELVATICI, STRUTTURE.
ORTICOLE:
ANIMALI SELVATICI
REGOLAMENTI FONDI MUTUALISTICI
AGEVOLATI – con contributo pubblico
UVA DA VINO – FITOPATIE INFESTAZIONE PARASSITARIE 2022
SEMINATIVI – AVVERSITA’ ATMOSFERICHE E FITOPATIE/INFESTAZIONI PARASSITARIE 2022
NON AGEVOLATI – senza contributo pubblico
FONDO STRUTTURE E IMPIANTI ARBOREI 2022
Essendo strumenti per la difesa del reddito performanti e rodati rappresentano sicuramente un ottimo complemento alla copertura assicurativa, ricordiamo comunque che è possibile rifiutare l’adesione ai fondi non agevolati inviando ai nostri uffici, contestualmente all’attivazione della copertura assicurativa, l’apposito modello compilato e firmato scaricabile dalla sezione documenti di questo sito.