Questo mese abbiamo voluto intervistare un nostro storico socio Condifesa Venezia per scoprire la sua passione, la storia della sua attività e cosa lo lega profondamente all’associazione. Abbiamo intervistato Giancarlo Milan, agricoltore di Martellago (Ve).
Giancarlo Milan – Ho sempre posseduto un appezzamento di 1 ettaro, ma inizialmente studiavo e vivevo in città con la mia famiglia. Quando ho scelto di tornare in campagna ho deciso di prendermi cura di quell’appezzamento di terreno, come aveva sempre fatto mio padre, al quale sono subentrato dagli anni ’70. Oggi nel mio terreno coltivo diverse verdure e ho un vigneto.
Giancarlo Milan – Nonostante i cambiamenti che questo settore sta subendo, io affermo sempre che “l’agricoltore non fa mai il prezzo”. Dal nostro lavoro non c’è un alto ricavo economico: sono i commercianti che hanno potere per decidere il prezzo sulle colture e quindi sul mercato. In generale l’agricoltore che ha un esiguo appezzamento di terreno non ha molti guadagni, ciò che fa è frutto di una tradizione che viene tramandata con passione per decenni.
Giancarlo Milan – Quest’anno ho scelto di assicurare sia il vigneto che le verdure: in particolare dalla seconda metà dell’anno scorso ho assicurato il radicchio di Treviso; inoltre da poco sto seguendo un consiglio che mi avete dato e sto assicurando anche le zucchine con fiore sia ora, in primavera, che poi per l’autunno.
Giancarlo Milan – Nel primo periodo del 2020 i prezzi sono generalmente saliti, ho notato soprattutto che i venditori e rivenditori ambulanti di prodotti a km 0 hanno aumentato molto i prezzi, ma ad oggi sono scesi notevolmente. Non è un momento facile, c’è poco consumo e per questo l’offerta è superiore alla domanda. Un altro grande problema è dato dalla grave crisi che sta colpendo il settore della ristorazione, al quale noi agricoltori siamo legati, soprattutto durante il periodo di festività le richieste dei ristoratori sono state bassissime e in generale tutti i produttori ne hanno risentito.
Giancarlo Milan – Ricordo quando nei primi anni del 2000 c’era stata una forte tromba d’aria che ha provocato molti danni alle mie colture. Grazie ai periti di Condifesa ho superato quel momento difficile. Ho apprezzato molto il fatto che sono persone alla mano che vengono sul posto a verificare i danni per stimare la loro percezione. Mi sono sempre trovato molto bene e quasi mai ho contestato le loro valutazioni.
Giancarlo Milan – Certamente consiglio di diventare soci di Condifesa Venezia. Molti anni fa decisi di spostarmi dalla realtà in cui mi trovavo perché non abbracciava i piccoli agricoltori, ma solo grandi aziende. Condifesa Venezia si prende cura anche di noi che possediamo pochi ettari di terreno, ma che comunque desideriamo tutelarci.