18/05/2023 Ricordiamo che nel caso una partita assicurata subisca la distruzione di almeno un quinto del prodotto per qualsiasi evento diverso da quelli garantiti i certificati assicurativi, solitamente per le combinazioni a 2 o 3 avversità (di frequenza), prevedono la possibilità per frutta-medio tardiva ed in alcuni casi anche per uva di ridurre il prodotto assicurato dalla data di inizio […]
12/05/2023 Ricordiamo che per le produzioni vegetali è possibile assicurare/attivare fondi mutualistici con il contributo pubblico contro le avversità atmosferiche/fitopatie ENTRO le seguenti date: 31 MAGGIO 2023: colture a ciclo autunno-primaverile (frumento, orzo, ecc) e colture permanenti (uva, frutta, ecc) 30 GIUGNO 2023: colture a ciclo primaverile e fondi IST*; 15 LUGLIO 2023: colture a […]
27/04/2023 L’Associazione Agrifondo Mutualistico organizza un corso di formazione/aggiornamento al fine di formare ed individuare nel territorio nuovi tecnici da coinvolgere nelle attività di perizia legate ai Fondi. Le iscrizioni devono pervenire on-line tramite il link https://forms.gle/hq5hQiMANU5MQ5Gg6 entro l’11 maggio 2023 Per maggiori informazioni contattare i nostri uffici o direttamente l’associazione Agrifondo Mutualistico, qui di […]
07/04/2023 Informiamo che il MASAF ha pubblicato il regolamento di AGRICAT e la CIRCOLARE_N.1_Fondo_AGRICAT-Manifestazione di interesse alla presentazione di una denuncia di sinistro. Regolamento AGRICAT – SCARICA CIRCOLARE N.1-Denuncia sinistro – SCARICA
20/03/2023 Informiamo che la quota mutualistica applicata per il pacchetto fondi mutualistici per le categorie di prodotti UVA e ALTRI PRODOTTI per l’anno 2023 sarà la seguente: UVA: 0,15% sul valore mutualizzato (solitamente coincide con il valore assicurato) ALTRI PRODOTTI (frutta, seminativi, orticole): 0,11% sul valore mutualizzato (solitamente coincide con il valore assicurato) SEMINATIVI+(PLUS): 1,05% (semina autunnale) […]
ELENCO PREZZI/STANDARD VALUE 2023 (in aggiornamento) – SCARICA Per le produzioni BIOLOGICHE al certificato di polizza deve essere allegato l’attestato dell’Organismo di controllo preposto, per le successive verifiche della Regione territorialmente competente e sul certificato deve essere riportata la dicitura “produzione biologica”. Per richiedere prezzi di prodotti non presenti nella tabella rivolgersi ai nostri uffici telefonicamente o […]
03/03/2023 Possibile attivare la copertura assicurativa per le produzioni vegetali, i pacchetti proposti e le varianti presenti nelle condizioni normative offerte sono molteplici e permettono di personalizzare la copertura a seconda delle necessità aziendali, quindi vi invitiamo a prendere visione delle condizioni contrattuali PRIMA di sottoscrivere la copertura assicurativa. Evidenziamo che quest’anno nelle condizioni normative sono presenti maggiori limitazioni del risarcimento rispetto al […]
La Rete Nazionale degli Istituti Agrari per la formazione nella stima dei danni da avversità atmosferiche dal 2010 organizza annualmente Corsi di Formazione “Perito Estimatore danni da Avversità Atmosferiche” secondo le linee guida emanate dal Comitato Interprofessionale Periti Agrari, Geometri ed Agronomi. Volantino riassuntivo dei vari appuntamenti sul territorio per l’anno 2023 – SCARICA
21/02/2023 Attivato il Portale del Socio strumento web accessibile dal nostro sito internet nel quale ogni Associato può facilmente entrare inserendo il proprio CUAA (CF o P.Iva) e l’OTP ricevuto sul proprio cellulare (se presente nella nostra banca dati). E’ possibile consultare velocemente tutti i dati della propria azienda, visionare lo storico dei documenti, la cronologia dei pagamenti ed accedere ad altre funzionalità […]
13/02/2023 Informiamo che è possibile attivare una tipologia di copertura assicurativa PARAMETRICA e cioè basata su indici climatici (es. temperatura), le adesioni devono essere fatte entro il 20/02, 28/2 o 10/03 pv a seconda del periodo di copertura prescelto e dell’ampiezza della copertura. Per maggiori informazioni invitiamo gli interessati a contattare i nostri uffici.