In cerca di pascoli nuovi: la tradizione secolare della transumanza
Da latino “trans”, attraverso e “humus”, terreno: transitare sui luoghi. La transumanza è una delle prassi più diffuse nella pastorizia tradizionale, si tratta dello spostamento periodico delle greggi e del bestiame che avviene due volte l’anno. In Primavera si conducono le mandrie verso i pascoli in alpeggio ed in Autunno si procede con il loro […]
maggio 18, 2020
Facciamo chiarezza: costi e servizi di Condifesa
Cosa significa diventare soci di Condifesa? Quali servizi sono previsti e cosa comprendono i costi? Ne parliamo in questo nostro articolo fresco di pubblicazione! Cosa significa essere socio di Condifesa Venezia? Diventare socio di Condifesa Venezia significa entrare a far parte di un organismo di tutela per agricoltori, allevatori, frutticoltori, vivaisti e viticoltori. Siamo infatti […]
maggio 15, 2020
Parola agli Associati, Lia Rubini, socio storico di Condifesa Venezia, si racconta
Continua la nostra rubrica che vede protagonisti gli associati storici di Condifesa. Oggi la parola va a Lia Rubini, amministratrice dell’azienda agricola Corte Serena, che ci ha colpito soprattutto per la passione quasi viscerale con cui descrive la sua proprietà, Condifesa – Ci racconta un po’ la storia della sua azienda? LR – La mia […]
maggio 1, 2020
Allevamenti sostenibili per il benessere animale
L’approccio industrializzato degli ultimi settant’anni ha condotto alla nascita di allevamenti sempre più grandi e inquinanti. Ad averne fatto le spese sono gli animali, che vivono condizioni lontane da quelle naturali, ma anche la salute umana è messa a rischio, poiché la quantità è spesso preferita alla qualità. Bisogna quindi intervenire e agire affinché si […]
maggio 1, 2020
Parola agli associati, abbiamo intervistato Mirco Ormenese
Abbiamo deciso di intervistare alcuni dei nostri soci per scoprire come sta andando la stagione in corso. Abbiamo quindi intervistato Mirco Ormenese, contitolare della società agricola Ormenese Daniele, Bruno e Mirco. Ecco com’è andata! Risponde Mirco Ormenese. Condifesa – Ci racconta un po’ la storia della sua azienda? MO – Certo! La nostra azienda si trova […]
maggio 1, 2020
Gli Orti Sant’Erasmo, un patrimonio legato alla biodiversità
Si tratta della seconda isola veneziana per estensione dopo il Lido, eppure non tutti la conoscono. Si tratta di Sant’Erasmo, una sorta di orto gigantesco che da secoli rifornisce Venezia e la terraferma di frutta e verdura dal sapore inconfondibile. La storia di Sant’Erasmo Raggiungibile con mezzora di vaporetto da Fondamenta Nove, attualmente è meta […]
aprile 14, 2020